Come l'utilizzo di strategie positive implementa il Behavioural Change

Tali Sharot, neuroscenziata del comportamento e professoressa di neuroscienze cognitive presso il Dipartimento di Psicologia Sperimentale dell’Università London College, affronta il tema del Behavioral Change tramite un’ottica neuroscentifica.

Sharot spiega come, affinchè avvenga una reale modifica dei comportamenti, fondamentale è puntare sull’utilizzo di strategie positive.

Numerose ricerche, infatti, dimostrano che spesso il dare messaggi “allarmanti” sulle possibili conseguenze legate alla messa in atto di comportamenti “sbagliati”, non attiva il cambiamento, ma, anzi, rischia di generare un effetto boomerang che porta gli individui a rimuovere il contenuto del messaggio.

Al contrario, la Sharot sottolinea l’importanza di utilizzare tecniche focalizzate sul presente (dare incentivi sociali positivi, offrire gratificazioni immediate e monitorare il cambiamento) come strumento essenziale in grado di determinare una reale modifica di abitudini disadattive.

Sei sei interessato all’argomento ascolta il TEDx e scopri quali sono i fattori capaci di indurre o inibire il cambiamento dei comportamenti.

Torna su